In Emilia-Romagna, come altrove, la domanda sociale di sicurezza è sicuramente cresciuta nelle ultime due decadi, diventando, anche qui, uno dei più significativi indicatori per definire la qualità della vita nei diversi contesti urbani. Con un approccio che si fonda sulla collaborazione tra istituzioni centrali, enti locali, associazioni e cittadini, la Regione Emilia-Romagna promuove un sistema integrato di sicurezza contribuendo a realizzare nel territorio azioni volte al conseguimento di una ordinata e civile convivenza nelle città, anche con riferimento alla riduzione dei fenomeni di illegalità e inciviltà diffusa. Partendo da questo approccio peculiare della Regione nel campo delle politiche sulla sicurezza integrata, i principali obiettivi operativi che si intendono perseguire nel corso del mandato della XII legislatura sono i seguenti: