Prevenzione della devianza giovanile
Intendiamo intensificare il supporto regionale a progetti di prevenzione della devianza giovanile e a sostegno dell’educativa di strada delle città.
Azioni prioritarie
- Promuovere e rafforzare interventi di miglioramento delle condizioni di vita dei quartieri e di sostegno alle famiglie, alle istituzioni scolastiche alle associazioni di comunità perché svolgano al meglio i loro compiti educativi.
- Sostenere strategie mirate di lotta all’abbandono scolastico, informazione e sensibilizzazione sui rischi insiti nei comportamenti devianti e sulle loro conseguenze.
- Sostenere proposte di attività nel tempo libero in particolare in ambito musicale, culturale o sportivo che incontrino gli interessi dei ragazzi “a rischio”, a partire dall’aggancio dei gruppi di strada da parte di educatori preparati e del loro coinvolgimento in progetti e iniziative valorizzanti.