Cos'è MARCoPoLo-ER

MARCoPoLo-ER è il sistema informativo regionale promosso dalla Regione Emilia-Romagna, ai sensi dell’art. 17 ter della Legge Regionale n. 24/2003, per la mappatura delle competenze e delle strumentazioni in uso presso i corpi e i servizi di polizia locale del territorio regionale.

Il sistema nasce con l’obiettivo di:

  • Favorire la cooperazione tra Enti locali attraverso lo scambio di risorse professionali e strumentali.
  • Supportare i comandi di polizia locale in situazioni di carenza di personale, mezzi o competenze specifiche.
  • Valorizzare le eccellenze territoriali e promuovere il lavoro in rete tra le strutture di polizia locale.

MARCoPoLo-ER è gestito dalla struttura regionale competente in materia di polizia locale.

La Convenzione Quadro

La Convenzione Quadro MARCoPoLo-ER (PDF - 244,6 KB), approvata con DGR n. 1302/2025, disciplina le modalità di accesso e utilizzo del sistema informativo da parte degli Enti locali interessati. (PDF - 4,4 MB)

Finalità

  • Regolare la partecipazione degli Enti al sistema MARCoPoLo-ER.
  • Definire gli obblighi reciproci tra Regione e Enti aderenti.
  • Facilitare lo scambio di risorse (personale, veicoli, attrezzature) tra comandi di polizia locale.

L’impegno della Regione Emilia-Romagna

La Regione si impegna a:

  • Condividere il sistema informativo con gli Enti aderenti.
  • Monitorare il funzionamento del sistema.
  • Fornire supporto tecnico e aggiornamenti.
  • Promuovere l’utilizzo del sistema e gestire eventuali meccanismi premiali.

L’impegno degli Enti aderenti

Gli Enti che aderiscono alla convenzione si impegnano a:

  • Popolare il catalogo delle risorse disponibili.
  • Mantenere aggiornati i dati e garantire la disponibilità delle risorse.
  • Utilizzare le risorse per attività istituzionali della polizia locale.
  • Rispettare le condizioni di prestito e restituzione di mezzi e attrezzature.

Modalità di adesione

L’adesione avviene tramite la compilazione dell’apposito modulo e secondo uno specifico calendario su base provinciale.

Durata e recesso

La convenzione ha validità fino al 30 giugno 2030, con possibilità di rinnovo quinquennale. Gli Enti possono recedere con preavviso di 60 giorni.

Costi

L’adesione al sistema non comporta costi diretti, salvo accordi specifici. Gli Enti sono responsabili degli eventuali adeguamenti tecnici necessari.