La regione Emilia-Romagna ha posto la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile al centro delle sue politiche, riconoscendo in esse i pilastri fondamentali per il progresso e la coesione della comunità emiliano-romagnola.

Le azioni regionali in questo ambito si concretizzano attraverso interventi coordinati e mirati, volti a rafforzare la trasparenza dell'azione amministrativa, a prevenire fenomeni di illegalità e le infiltrazioni criminali nel tessuto economico e sociale del territorio, a sostenere la partecipazione attiva dei cittadini.

Qui è possibile approfondire i principi fondamentali che orientano le politiche della Regione sulla legalità e la cittadinanza responsabile così come sono definiti dalla Legge regionale n. 18 del 28 ottobre 2016 ("Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili"), gli strumenti di governance previsti per la gestione di queste politiche, gli interventi e i progetti sostenuti e realizzati sul territorio, le modalità per accedere ai finanziamenti regionali.